Format Factory
Come
sappiamo, esistono numerosissimi formati di file audio (mp3, wave, flac ecc:),
video (mpeg, avi, mkv, vob ecc.) e fotografico
(jpeg, gif, tiff, png ecc.). A volte abbiamo l'esigenza, per i motivi
più svariati, di dover convertire un file in un formato specifico. Il settore
dei "convertitori", così si chiamano i software che svolgono la
funzione di cambiare li formato dei file), è praticamente sterminato e la
caratteristica comune è che ciascuno soddisfa solo esigenze ben specifiche. Quindi
esistono convertitori solo audio, solo video ecc. oppure addirittura destinati
solo a convertire uno specifico tipo di file. Se invece vogliamo un software
che abbia un vasto raggio di azione (audio, video, foto e altro) in modo da non
dover installare programmi diversi per
ogni esigenza, allora la risposta è solo una: Format Factory (da scaricare qui).
Versatile,
funzionale ed efficace, Format Factory stupisce proprio il fatto che sia un
programma assolutamente gratuito. L'utilizzo è molto intuitivo sin
dall’installazione che non richiede nessuna configurazione particolare. Esiste
anche una versione "portable" (cioè che non richiede installazione e
che consiglio caldamente) che può essere scaricata da
qui
Tutto quello che dobbiamo fare è
scegliere nell’elenco presente sulla colonna di sinistra del programma la
tipologia del file multimediale che vogliamo convertire, il formato d’uscita,
la cartella dove vogliamo salvare il file, selezionare il file da convertire e
avviare il processo cliccando nella finestra Attività, in alto a sx, e
scegliendo Avvia conversione. In pochi secondi o minuti, avremo il file
desiderato.
Questo che vi ho descritto è
l'utilizzo "basico" del prodotto. Ma esso ha molto altro da offrire.
Una interessante funzionalità è
quella di poter estrarre il solo audio
da qualsiasi file video. Basta cliccare su Audio nella colonna a sx e poi
su mp3, quindi caricare il film e dare inizio all'estrazione cliccando su
Attività Avvia conversione.
Fornat Factory permette inoltre di convertire i file
nei formati supportati da Ipod, Iphone, Zune, PSP, Blackberry ecc. (scegliere Video e cliccare su Tutti
verso dispositivi portatili).
Una funzione
non meno importante è quella per l' estrazione dei contenuti di un CD o DVD (scegliere
a sx Dispositivo ROM/DVD/CD/ISO). Con questa funzione, si potranno copiare
tutte el canzoni o il film dal nostro
supporto ottico al PC.
Vi sono infine molte opzioni per l'editing video sulle
quali non mi diffondo perchè il discorso
ci porterebbe via molto tempo. Credo che le funzioni che ho illustrato siano
quelle utili per un utente medio (come me). Una guida di base di Format Factory
è disponibile qui. Solo per Windows.
Nessun commento:
Posta un commento